Gli studenti incontrano le imprese della logistica
Gli studenti incontrano le imprese della logistica

Daniel Schuster, amministratore unico del Gruppo Ria Express e vicepresidente di ACCSEA, l’Associazione Campania Corrieri, il 2 febbraio 2023 incontrerà gli studenti nelle aule dell’Istituto per l’Istruzione Superiore Giovanni XXIII di Salerno. L’obiettivo dell’incontro formativo è quello di avvicinare i giovani alla logistica. Una lezione sulla logistica in cui verranno descritti i cambiamenti che hanno investito questo settore.

Un nuovo strumento per una logistica green: batterie non inquinanti
Un nuovo strumento per una logistica green: batterie non inquinanti

Sul mercato green odierno sembra diventare una sfida sempre più ambiziosa e allo stesso tempo complessa, la creazione di una logistica sostenibile.  Ma quali possono essere i vantaggi di utilizzare tecnologie green? Queste nuove tecnologie, offrono innumerevoli benefici sia ambientali che economici, al fine di minimizzare l’impatto ambientale e sociale di tutte le attività di competenza logistica, dallo stoccaggio delle merci fino all’evasione degli ordini e al trasporto, pur continuando a mantenere gli stessi standard di qualità a un costo

La digitalizzazione garantisce una logistica più efficiente?
La digitalizzazione garantisce una logistica più efficiente?

Sono sempre maggiori le società che puntano sull’automazione della logistica, si tratta di sistemi di trasporto e stoccaggio automatici, installati nei magazzini.

L’automazione nella logistica garantisce al cliente un’esperienza di acquisto fluida, semplice ed efficace.
Gli ordini vengono elaborati celermente e le consegne avvengono in 24 ore. I chatbot e l’auto-aiuto sono due strumenti di cui l’azienda può avvalersi per automatizzare il servizio clienti. La localizzazione consente al cliente di monitorare l’ordine in tempo reale. Diverse tecnologie contribuiscono a

Women in Export Obiettivo Sud 23 marzo 2023
Women in Export Obiettivo Sud 23 marzo 2023

Napoli, 23 marzo 2023 – A supporto dell’empowerment femminile nasce Women in Export: Obiettivo Sud, un driver per affermare modelli di business inclusivi e promuovere lo sviluppo sostenibile in azienda”. Si tratta di un percorso formativo , al quale hanno partecipato Giuseppina Esposito e Paola Monticoli della Raffaele Inizio Autotrasporti, pensato con l’obiettivo di valorizzare il capitale intellettuale femminile delle imprese meridionali rafforzandone le competenze tecnico-manageriali.

Women in Export: Obiettivo Sud è un progetto pilota, promosso da SACE, il gruppo

Logistica: Studenti a lezione
Logistica: Studenti a lezione

 

Venerdi 28 aprile i giovani allievi dell‘Istituto Superiore Giovanni XIII di Salerno hanno fatto visita agli stabilimenti di Arzano del Gruppo Ria Express per vivere una giornata di avvicinamento al mondo del lavoro.

Gli studenti hanno potuto assistere al ciclo completo delle lavorazioni in una delle principali imprese regionali della logistica.

 

Le imprese cercano i nuovi professionisti della logistica
Le imprese cercano i nuovi professionisti della logistica

Napoli, 8 maggio 2023 – Tappa all’ITTL Duca degli Abruzzi di Bagnoli per il Progetto PCTO portato avanti da ACCSEA, l’Associazione Campana Corrieri, Spedizionieri e Autotrasportatori e dagli Istituti Tecnici della Campania per avvicinare i giovani al mondo della logistica.

Nel corso dell’appuntamento organizzato all’ITTL Duca degli Abruzzi, gli allievi del Triennio dell’articolazione Logistica accompagnati dalla Dirigente Scolastico Antonietta Prudente e dalla professoressa Anna Auricchio e dal professor Antonio Serpe nella veste di Docenti Tutor, hanno incontrato Daniel Schuster, vicepresidente di ACCSEA Giovani e amministratore unico